Quanti di noi, stanchi di affrontare quotidianamente la solita noiosa routine, non hanno mai sognato di staccare la spina e lasciarsi trasportare dalle onde, accompagnati dal frusciare del vento tra le vele con il sole in viso? Sembra un sogno, ma in realtà non è così difficile come sembra, soprattutto oggi che grazie a tanti voli low cost ci si può comodamente spostare dal divano di casa.
E allora perché rimandare? Una vacanza in barca a vela non solo può trasformarsi in un’avventura indimenticabile, ma è anche un toccasana per il nostro corpo.
Studi recenti infatti dimostrano quanto la connessione con l’acqua influisca positivamente sul nostro corpo e cervello. La vicinanza con l’acqua è fondamentale per ridurre l’ansia, aumentare la creatività, rafforzare il nostro legame con la natura, avere una salute e un benessere generale migliori. Gli esperti raccomandano inoltre di respirare profondamente l’aria salmastra, soprattutto quando il mare è mosso e le onde liberano le particelle ricche di sali minerali.
Bene, vi abbiamo convinti e siete decisi ad affrontare una vacanza in barca a vela ma… siete preoccupati perché non avete alcuna esperienza? Non è importante, in quanto sarà il vostro skipper ad occuparsi di manovrare la barca e se avete il desiderio di imparare qualcosa di nuovo, sarà lui ad accompagnarvi nei primi passi e coinvolgervi nelle manovre.
Se invece avete già un po’ di esperienza o addirittura siete esperti, potrete divertirvi a condurre una barca che ha fatto la storia della marineria italiana, il Moana60.
Ed ecco qualche consiglio pratico su come affrontare una vacanza in barca a vela….
BAGAGLI: si preferiscono borse/sacche morbide, occupano meno spazio rispetto ad un trolley rigido.
ABBIGLIAMENTO: comodo, quindi via libera a t-shirt e pantaloncini, scarpe da ginnastica (possibilmente con la suola chiara), felpa. Non servono molte cose, la maggior parte del tempo si è in costume. Le scarpe col tacco vanno bene, ma solo una volta scese in banchina!
ATTREZZATURA SPORTIVA: se siete amanti della pesca, dello snorkeling, di immersioni o altro, vi consigliamo di chiedere direttamente allo skipper quale tipo di attrezzatura sportiva si trovi già in barca, in modo da evitare di appesantire il bagaglio.
Avete deciso di passare le vostre vacanze sul Moana60 e non sapete come fare per raggiungerci? Contattate direttamente lo staff di Moana60 Spirit of Sailing, vi darà informazioni relative ai voli e ai vari collegamenti.
L’estate è iniziata, gli equipaggi si stanno formando e Nicola vi aspetta a bordo per farvi rilassare, divertire ed emozionare!
“Se pensi che l’avventura sia pericolosa, prova la routine. E’ letale.” Paulo Coelho