Skip to main content

Si naviga, naviganti per caso o per scelta non c’è differenza.

By 15 Aprile 2025Avvisi ai Naviganti

Sul Moana60, donna antica e sensuale, ci sali tremando.
E non solo per la passarella stretta dove è necessario camminare, come pegno d’amore, a varcare il confine tra terra e mare.. le gambe tremano perché ti accorgi della sua bellezza fiera e schiva, rispetto al resto in banchina.

Poi ti narrano la leggenda che è vita autentica: ha solcato oceani, vinto regate e ora accoglie anche ospiti speciali ai quali la voce calda del Capitano racconta ciò che accade intorno, che lui sa, possono solo immaginare.
Ci si entra in punta di piedi in una barca così..che nel tempo ha accolto nel ventre uomini solitari a farle da Amante…
E nel “momento Simone”, letto in pozzetto in attesa del vento, capisci veramente chi è un Capitano.
C’è urgenza, misura, intuito, fuoco e pazienza nell’animo di questi uomini… e un’inquietudine potente che nel vento e nel mare trova dimora.
In una barca così, poi, c’è ascolto.
Si ascolta il Maestro durante le soste a mare, a trecento bracciate di delfino da baie, con la luna diversa che ogni sera sbuca a sbirciare..
Le suggestioni, le idee, le storie e memorie dall’atmosfera felliniana, con quell’accento veneto che, pacato e sanguigno, ti fa entrare ogni volta in un film da cui non vorresti mai uscire…
E ti domandi: chi ha fatto chi… Questa generazione di artisti qua il Cinema, oppure il Cinema sta generazione qua?
E si ascolta il vento, giungendo all’improvviso a svegliare i corpi dell’equipaggio che, in un calmo e lesto susseguirsi di ordini e azioni, le due vele dispiegano ad incontrare il sospiro del mondo.
E si ascolta il mare che ha altrettanto da dire quando a vele gonfie, poggiata su un fianco, come una Venere del Canova, solca l’immenso che ti rende piccino eppure parte del suo stesso salino universo, come i tonni che saltano intorno.
Si naviga, naviganti per caso o per scelta non c’è differenza, siamo esseri umani tra parole e silenzi che cercano una via.
Nel frattempo, Itaca sorniona ci osserva dalla costa… forse anche lei, terra leggendaria, intuisce l’essenza di un’altra leggenda…
Raggiungere la baia petrosa a nuoto dalla prua del Moana60 è già sostanza indelebile…

Nicoletta Stecconi

Leave a Reply