Skip to main content
Ho avuto l’occasione di conoscere Mario, istruttore  C.M.A.S. 3 stelle, bagnino F.N.I., istruttore di nuoto  specializzato in immersioni in grotta, …., dopo due, ma proprio due, parole di consuetudine l’oggetto mare è divenuto l’argomento principale. Fin da subito abbiamo capito che entrambi  consideriamo le passioni veicoli per poter raggiungere situazioni atmosfere luoghi che ci creano uno stato d’animo rilassante e appagante. Scopriamo anche, che condividiamo la voglia e l’entusiasmo di trasmettere, quel che facciamo e che amiamo fare… Mario “scoprire ogni angolo nascosto del nostro mare”  io “Vela” nel significato più semplice sincero concreto delle parole. Dopo poco, calendario in mano, ed ecco le settimane “velapnea su moana 60 a Zante”!!!Oltre alle emozioni personali che la vela e l’apnea per noi appassionati  ci fanno vivere e provare da tempo; per noi velisti e, per tutti gli amanti dell’andar per mare, riuscire ad immergersi, raggiungere una decina di metri in totale sicurezza,  conoscendo le tecniche di rilassamento e respirazione è sicuramente indispensabile;  riuscire liberare la nostra elica da una rete da pesca, una busta di plastica una cima… non solo, ma anche la nostra ancora incattivita con quella del nostro vicino d’ormeggio in totale autonomia è di fondamentale importanza e ci solleva da innumerevoli antipatici fastidiosi contrattempi. Dimenticavo che, un breve corso di apnea ti dà la possibilità di “perderingannar” il lento scorrere del tempo divertendoti a ripulir la tua amata carena,  in un paradisiaco atollo polinesiano!

Leave a Reply