Skip to main content

CAMPUSLAB 25

“se lavorerai con voglia, il frutto arriverà dopo la prima foglia”

Ferruccio L.

Esplorazione e Tutela del Mare con Attività Subacquee

Gentili insegnanti, studenti e famiglie,

Vi presentiamo un’opportunità unica per le scuole italiane ed europee: un campus estivo in barca a vela che offre l’occasione di vivere una straordinaria esperienza educativa nel cuore del mare Adriatico e Ionio. Un’avventura all’insegna della natura, dell’apprendimento, della tutela ambientale e della scoperta del mondo sottomarino.

Obiettivi del Campus Estivo:

Il nostro campus è pensato per coinvolgere i ragazzi in un’esperienza educativa che unisce sport, esplorazione, educazione ambientale e scienze marine. Le attività sono strutturate per stimolare la curiosità verso il mare e il suo ecosistema, promuovendo allo stesso tempo una forte coscienza ecologica e il rispetto per l’ambiente marino.

  1. Navigazione in Barca a Vela: I partecipanti avranno l’opportunità di imparare le basi della vela e di partecipare a uscite giornaliere e settimanali in barca. Un’esperienza che sviluppa il lavoro di squadra, la responsabilità e l’affiatamento, oltre a fornire nozioni pratiche sul comportamento in mare e sulla sicurezza a bordo.
  2. Attività Subacquee: La biologa marina e le istruttrici qualificate di subacquea e apnea guideranno i ragazzi nella scoperta del mondo sottomarino, offrendo lezioni pratiche di immersione, snorkeling e apnea. Ogni partecipante avrà la possibilità di esplorare la ricca biodiversità marina dei mari Adriatico e Ionio, osservando da vicino specie di pesci, piante marine e habitat marini.
  3. Tutela Ambientale e Raccolta Rifiuti in Mare: Uno degli aspetti fondamentali del campus sarà l’educazione alla sostenibilità e alla tutela dell’ambiente marino. I ragazzi saranno coinvolti in attività di sensibilizzazione sul problema dell’inquinamento marino, partecipando a pulizie subacquee e raccolta di rifiuti in mare. Queste attività non solo aiuteranno a ripulire il mare, ma offriranno anche una preziosa lezione sull’importanza della protezione degli ecosistemi marini.
  4. Conoscenza del Mondo Sottomarino: Ogni giorno saranno organizzate attività didattiche dedicate alla scoperta delle meraviglie del mare: dalle caratteristiche geologiche dei fondali marini alla fauna e flora locali, fino alle problematiche legate alla salute del mare, come l’inquinamento e la salvaguardia della biodiversità. Gli studenti avranno l’opportunità di interagire direttamente con esperti del settore, partecipando a laboratori e discussioni sulla conservazione marina.

Attività Proposte:

  • Uscite giornaliere e settimanali in Barca a Vela: Ogni giornata inizierà con una lezione teorica seguita da un’uscita in barca, durante la quale gli studenti apprenderanno le tecniche di navigazione e si confronteranno con le sfide del mare, divertendosi in totale sicurezza.
  • Snorkeling e Immersioni Subacquee: Le escursioni subacquee, accompagnate da esperte biologhe marine e istruttrici di apnea, permetteranno ai partecipanti di esplorare il fondale marino, osservare specie marine e imparare le tecniche di respirazione subacquea.
  • Laboratori Educativi: Durante il soggiorno, si terranno sessioni di laboratorio sulla biologia marina, sulla protezione ambientale e sulla sostenibilità. I ragazzi parteciperanno a discussioni interattive su come combattere l’inquinamento e come promuovere comportamenti ecologicamente responsabili.
  • Progetti di Citizen Science: I partecipanti contribuiranno a progetti di monitoraggio ambientale, raccogliendo dati su inquinamento, specie marine e stato di salute dell’ecosistema marino, diventando veri e propri “scienziati cittadini”.

Perché Partecipare:

  • Apprendimento Attivo e Divertente: Un’esperienza che combina sport, natura e scienza in modo coinvolgente, stimolante e divertente. I partecipanti imparano in modo pratico come rispettare l’ambiente e comprendono l’importanza della conservazione marina.
  • Sostenibilità e Educazione Ambientale: I ragazzi acquisiranno una maggiore consapevolezza dei problemi ambientali legati al mare, comprendendo concretamente come il nostro comportamento quotidiano possa influire sul mondo naturale.
  • Formazione di Cittadini Responsabili: Oltre a sviluppare competenze in vela e in attività subacquee, i ragazzi saranno formati come cittadini globali attivi nella protezione dell’ambiente e nella tutela degli ecosistemi marini.
  • Esperienza Internazionale: Il campus è aperto a studenti di scuole italiane e europee, creando un ambiente di scambio culturale e di apprendimento interculturale. L’opportunità di collaborare con coetanei provenienti da diverse parti d’Europa arricchirà ulteriormente l’esperienza.

Dove: Croazia Costa Dalmata

Imbarchi:  22 e 29 giugno 2025

Durata: 7 giorni

Il nostro campus estivo è un’occasione imperdibile per tutti i ragazzi che amano il mare, vogliono scoprire il mondo sottomarino e sono sensibili alle tematiche ambientali. Un’opportunità educativa che promuove un futuro più verde, sostenibile e consapevole.

Referenti:

Piero Reschiglian: Operatore Socio Sanitario e Skipper

Nicola Pino: Skipper

Vittoria Correale: Biologa Marina Professionista e istruttrice Subacquea/Apnea

Per informazioni e iscrizioni, contattaci subito! Non vediamo l’ora di condividere con voi questa emozionante esperienza.