

Siamo lieti di invitarvi a sostenere un progetto innovativo che, da anni, promuove l’educazione ambientale, l’inclusione sociale e il benessere delle persone, con un focus particolare sulla disabilità visiva.
Nicola Pino, velista vicentino con una spiccata attenzione per il sociale e un mondo sempre più da salvare attuando comportamenti virtuosi. Anche in mare
Questa è la mano di un capitano che traccia la rotta possibile e segue i luoghi conosciuti, i venti abituali e le improvvise curiosità da esploratore. Questo capitano è il nostro capitano. Si chiama Nicola Pino e comanda sua maestà Moana60 Spirit of Community APS da parecchi anni. Forse è diventato parte di questa barca che ha navigato un’era della navigazione oceanica. Ha la gentilezza e flessibilità dei veneti gentili che popolano i sillabari di Parise e le mani forti dei veneti dipinti dal Giorgione. Sulla sua barca senza porte si danno il cambio giovani ipovedenti e appassionati di biologia marina perché le barche nascono per trasportare il “fare” . Vedrete l’attimo da immobili a 10 nodi e poi non lo dimenticherete. Vedrete il sorriso del cap. Nicola Pino. U.Contarello
Hai mai sognato di solcare le acque cristalline della Croazia e delle Isole Ioniche di Zante, Cefalonia e Itaca a bordo di una barca a vela con un passato sportivo leggendario? Ora puoi farlo!
DEDICATO A STUDENTI DELLE SCUOLE SECONDARIE DI PRIMO E SECONDO GRADO.