Skip to main content

Avviso ai naviganti n. 90/2025 “La via dell’acqua”

By 11 Novembre 2025Novembre 14th, 2025Avvisi ai Naviganti

Ciao a tutti,

a partire da novembre 2025, ogni ultima domenica del mese vi invitiamo a partecipare alle Giornate alla scoperta del territorio lungo la Via dell’Acqua, un percorso che seguirà le sponde del Torrente Astico e del Fiume Tesina, da Contrà Pria (Arsiero) fino a Bolzano Vicentino.

Sarà un’occasione per camminare insieme e riscoprire il paesaggio che unisce i comuni di Arsiero, Velo d’Astico, Piovene Rocchette, Chiuppano, Calvene, Lugo di Vicenza, Fara Vicentino, Montecchio Precalcino, Sandrigo e Bolzano Vicentino.

Durante le escursioni, guidati dal geologo Lorenzo Preziosilli, verranno proposte attività di citizen science dedicate al monitoraggio dei corsi d’acqua, con semplici osservazioni e prelievi che permetteranno di conoscere meglio lo stato di salute dei nostri fiumi e torrenti. L’obiettivo è trasmettere ai partecipanti la consapevolezza che ognuno di noi è custode del proprio territorio.

Il percorso è facile e adatto a tutti, con particolare attenzione all’accessibilità per gli amici dell’Unione Italiana Ciechi e Ipovedenti di Vicenza, nel segno dell’inclusione e della condivisione.

Al termine di ogni giornata sarà offerto un piccolo rinfresco, grazie al contributo di Panificio Binotto (Villaverla), Caseificio La Solza (Molina di Malo) e Norah’s Beer  birrificio Borso del Grappa.

Le iniziative si svolgono con il patrocinio della Provincia di Vicenza, che promuove la collaborazione tra le amministrazioni comunali coinvolte e sostiene la valorizzazione del territorio attraverso progetti condivisi.

Nei giorni precedenti a ciascuna uscita verrà diffuso, tramite i nostri canali, il programma dettagliato dell’escursione.

Un ringraziamento particolare va a Siprol di Vancimuglio e Paradisi adv “liberi di comunicare” per il loro sostegno e per la condivisione dei valori che ci permettono di portare avanti le nostre attività, sia in mare che a terra.

Vi aspettiamo numerosi per riscoprire insieme la bellezza e la vitalità del nostro territorio.

Staff Community