ATTIVITA' DIDATTICA EDUCAZIONE CIVICA INCLUSIVA
Presentazione Attività Educativa: “Alla Scoperta del Territorio Pedemontano Vicentino”
Progetto educativo innovativo e coinvolgente dedicato alle scuole della provincia di Vicenza, che unisce l’esplorazione del nostro territorio, la citizen science e l’inclusione sociale, con un focus speciale sulla disabilità visiva.
L’iniziativa mira a sensibilizzare i giovani verso l’importanza dell’educazione civica, attraverso attività pratiche che promuovono il rispetto e la comprensione delle diversità.
Obiettivi:
- Educazione Civica e Territoriale: Gli studenti avranno l’opportunità di esplorare e conoscere il territorio pedemontano vicentino, con un focus sulle sue risorse naturali, storiche e culturali. L’attività prevede escursioni e laboratori che stimoleranno la consapevolezza del valore del patrimonio locale.
- Citizen Science: I partecipanti diventeranno veri e propri “scienziati cittadini”, collaborando in attività di raccolta e analisi di dati relativi al territorio, come la flora, la fauna e l’ambiente circostante. Questo approccio stimola la curiosità scientifica e l’impegno civico.
- Inclusione e Disabilità Visiva: Un aspetto centrale del progetto è l’inclusione delle persone con disabilità visiva. Le attività saranno strutturate per permettere a tutti gli studenti di mettersi nei panni di chi ha una disabilità visiva, utilizzando il bastone bianco e indossando mascherine oscuranti. Questo permetterà ai ragazzi di esplorare il mondo con una prospettiva diversa, promuovendo l’empatia, il rispetto e la solidarietà.
Attività Proposte:
- Esplorazione del Territorio: Le escursioni, condotte con guide esperte, permetteranno agli studenti di conoscere il paesaggio pedemontano, il patrimonio naturale e storico del vicentino. Saranno previsti momenti di osservazione diretta e attività di raccolta dati, come la mappatura di specie vegetali o animali.
- Laboratori di Citizen Science: Gli studenti parteciperanno a sessioni di raccolta di dati ecologici, come l’identificazione di piante, l’analisi dell’acqua e la mappatura della biodiversità. Utilizzeranno strumenti scientifici e digitali per condividere i dati con la comunità locale e contribuire a progetti di ricerca.
- Attività di Inclusione: Durante le escursioni e i laboratori, gli studenti avranno la possibilità di indossare mascherine oscuranti e utilizzare il bastone bianco, per sperimentare in prima persona le difficoltà legate alla disabilità visiva. Le attività saranno strutturate per incoraggiare la collaborazione e il supporto reciproco, aiutando i ragazzi a sviluppare una comprensione profonda delle sfide quotidiane affrontate da chi vive con disabilità.
- Riflessione e Discussione: Al termine di ogni attività, ci saranno momenti di riflessione in aula, durante i quali gli studenti potranno condividere le loro esperienze, discussioni su temi di inclusività e cittadinanza attiva, e confrontarsi su come la comunità può diventare più accogliente per tutti.
Perché Partecipare:
- Promuovere la Consapevolezza Ambientale e Sociale: Gli studenti avranno una visione pratica e concreta del proprio territorio, imparando a rispettarlo e a conoscerlo meglio. Inoltre, saranno sensibilizzati verso le tematiche della disabilità, in particolare della disabilità visiva, sviluppando competenze di inclusione e solidarietà.
- Formare Cittadini Attivi: Con la partecipazione a progetti di citizen science, gli studenti non solo apprendono ma diventano attivi protagonisti nella tutela dell’ambiente e nella costruzione di una comunità più equa.
- Educazione Sperimentale e Interdisciplinare: Le attività proposte si rivolgono a diverse discipline (scienze, geografia, educazione civica, etica, ecc.) offrendo un’opportunità unica di apprendimento pratico e coinvolgente.
Referenti:
Lorenzo Preziosilli: Geologo – Moana60 Spirit of Community A.P.S.
Piero Reschiglian: Educatore – Volontario Moana60 Spirit of Community A.P.S.
Federica Giacalone: Volontaria UICI Unione Ciechi e Ipovedenti Vicenza
Sabrina Garbin: Volontaria UICI Unione Italiana Ciechi e Ipovedenti Vicenza
Nicola Pino: Volontario Moana60 Spirit of Community A.P.S.
Vi invitiamo a partecipare a questa esperienza educativa che, oltre a favorire una maggiore conoscenza del nostro territorio, promuove valori di inclusione, solidarietà e cittadinanza attiva. Un’opportunità unica per crescere insieme e imparare a rispettare le diversità.
Per informazioni e iscrizioni, non esitate a contattarci.