ATTIVITA' DIDATTICA EDUCAZIONE CIVICA INCLUSIVA
Proposta Didattica: Educazione Civica, Sostenibilità Ambientale, Citizen Science e Inclusione con particolare attenzione alla Disabilità Visiva
Siamo lieti di presentarvi una proposta didattica coinvolgente, che unisce educazione civica, sostenibilità ambientale, citizen science e inclusione, con particolare attenzione agli studenti con disabilità visiva. Le nostre attività permettono di vivere esperienze pratiche di scoperta e di apprendimento in stretto contatto con la natura e la comunità, promuovendo una cultura della cittadinanza attiva e consapevole.
Promotori:
Moana60 Spirit of Community A.P.S.
UICI Unione Italiana Ciechi e Ipovedenti Vicenza
Le attività proposte:
- Alla scoperta del territorio pedemontano: Un percorso educativo immersivo nel territorio pedemontano, dove gli studenti potranno esplorare e scoprire la ricchezza naturale e culturale del nostro paesaggio. Attraverso attività pratiche di citizen science, gli studenti avranno l’opportunità di raccogliere dati su flora e fauna locali, contribuendo concretamente alla ricerca e alla protezione dell’ambiente. Ogni tappa del percorso sarà progettata per garantire un’esperienza inclusiva, con particolari accorgimenti per la partecipazione degli studenti con disabilità visiva (come descrizioni sensoriali, mappe tattili e audioguide).
- Uscite giornaliere e settimanali in barca a vela Golfo di Trieste Mar adriatico e Ionio e Laguna di Venezia: Un’esperienza unica a bordo di imbarcazioni a vela, accompagnati da esperti conoscitori del mare e delle sue dinamiche ecologiche. Gli studenti apprenderanno le tecniche di navigazione, ma anche come rispettare e proteggere l’ambiente marino, partecipando attivamente a progetti di citizen science legati alla raccolta di dati sul mare e sulla sua biodiversità. Anche in questo caso, garantiamo l’inclusione degli studenti con disabilità visiva, adattando le attività con tecnologie assistive e supporti specifici per favorire la loro partecipazione attiva.
Obiettivi delle attività:
- Educazione civica: sviluppare la consapevolezza nei ragazzi riguardo al ruolo di ciascuno nella tutela del territorio e dell’ambiente, stimolando la partecipazione attiva alla vita comunitaria.
- Sostenibilità ambientale: sensibilizzare gli studenti sull’importanza della protezione delle risorse naturali, promuovendo comportamenti responsabili attraverso l’approccio pratico.
- Citizen science: coinvolgere gli studenti in progetti di ricerca attivi, in cui possano raccogliere dati e informazioni utili alla scienza, mettendo in pratica le conoscenze acquisite.
- Inclusione: garantire che ogni attività sia accessibile a tutti, con particolare attenzione agli studenti con disabilità visiva, affinché possano partecipare pienamente ed attivamente.
Destinatari: scuole primarie, secondarie di primo e secondo grado.
Le attività sono progettate per essere altamente formative, pratiche e accessibili, favorendo l’inclusione di tutti gli studenti. Grazie alla guida esperta di storici, naturalisti e marinai, ogni uscita si trasformerà in un’opportunità unica di apprendimento e sensibilizzazione.
Lorenzo Preziosilli: Geologo professionista
Piero Reschiglian: Educatore professionista e Skipper
Federica Giacalone: Volontaria UICI Unione Ciechi e Ipovedenti Vicenza
Sabrina Garbin: Volontaria UICI Unione Italiana Ciechi e Ipovedenti Vicenza
Nicola Pino: Skipper professionista ed esperto conoscitore della Pedemontana Veneta Vicentina
Vittoria Correale: Biologa Marina Professionista e istruttrice Subacquea/Apnea
Per maggiori dettagli e per organizzare un’uscita personalizzata, non esitate a contattarci. Siamo a disposizione per rispondere a ogni domanda e per definire le modalità più adatte alle esigenze della vostra scuola.
Vi aspettiamo con entusiasmo!