Motivati, appassionati, creativi e fermamente convinti che abbiamo un dovere verso in nostro ambiente, stiamo coltivando il nostro futuro e quello dei nostri figli.
Conoscete il nostro Team

Nata a Vicenza 45 anni fa, attualmente impiegata in una struttura ricettiva dell’Alto Vicentino. Ho iniziato a lavorare subito dopo il diploma, sempre nell’ambito commerciale in diverse aziende del territorio. Sono sempre stata appassionata di viaggi che mi permettessero di conoscere la cultura del paese visitato mescolandomi tra la gente, spesso lontana dalle tradizionali rotte turistiche. Nel 2004 ho trascorso le mie vacanze estive in un orfanotrofio in Tanzania, aiutando ad accudire i bambini. Successivamente a questo viaggio ho fondato insieme ad altre persone un’associazione onlus chiamata Tibidabo, con la finalità di raccogliere fondi presso le scuole/parrocchie del vicentino attraverso spettacoli di animazione per bambini. Nel 2006 abbiamo portato i fondi raccolti direttamente in vari orfanotrofi della Tanzania presso i quali abbiamo fatto animazione e giocato con i bambini. La mia voglia di viaggiare mi ha portato nel 2008 in Inghilterra dove ho frequentato una scuola di lingue e lavorato come commessa in un negozio di abbigliamento. Ho voluto continuare l’esperienza lavorativa all’estero trasferendomi nell’isola greca di Zante dove mi sono avvicinata al settore turistico. Qui ho lavorato per 10 anni in un hotel a gestione familiare, promuovendo un turismo attento alle tematiche di tutela ambientale.

Ciao a tutti, sono uno skipper con una grande passione per la Grecia e il mare Egeo. Ho trascorso molti anni a navigare in queste acque e conosco bene la zona. Se state cercando un'esperienza indimenticabile a bordo di una barca in Grecia, sono il professionista giusto per voi.Ho una vasta esperienza nella gestione di barche di ogni tipo e dimensione, dalle piccole imbarcazioni a vela ai grandi yacht a motore. Sono un esperto della zona, conosco le rotte più spettacolari e le baie più suggestive. Sono in grado di organizzare per voi un itinerario su misura, in base alle vostre esigenze e ai vostri interessi.Sono molto attento alla sicurezza e al comfort dei miei passeggeri. Mi assicuro che la barca sia sempre in perfette condizioni e che tutti gli equipaggiamenti di sicurezza siano a bordo. Con me, potrete navigare in totale serenità, godendovi al meglio la bellezza del mare Egeo.Inoltre, conosco bene la cultura e la storia della Grecia e posso guidarvi alla scoperta delle sue meraviglie, dai siti archeologici alle piccole isole remote. Sono sempre alla ricerca di nuove sfide e nuove avventure, e mi piace condividere la mia passione per la navigazione e per la Grecia con i miei passeggeri.Se desiderate vivere un'esperienza unica in Grecia a bordo di una barca con uno skipper esperto e appassionato, non esitate a contattarmi. Sono sicuro che insieme potremo vivere un'esperienza indimenticabile.

Nato a Treviso da padre pugliese e madre veneziana, a Vicenza dalla prima elementare conosco Nicola già negli anni dell’adolescenza. Negli ultimi anni decido di salpare a bordo del Moana60 per scoprirne storia e magia. Principalmente trasferimenti, Catania – Zante nel 2013, Crotone – Zante nel 2018, una settimana alle Egadi nel 2019 e Tunisi – Egadi – Eolie nel 2021. E ora a bordo per la nuova avventura con Spirit of Community! Laureato a Padova in Scienze Agrarie, indirizzo zootecnico, lavoro nella provincia di Vicenza per un’azienda che produce integratori per ruminanti e suini seguendo principalmente stalle di vacche da latte. Sono responsabile della sezione terra della Community, seguo professionalmente aziende agricole medio-piccole e produttrici di prodotti tipici particolarmente attente all’ambiente e alla salvaguardia delle tradizioni del territorio. Ho conseguito il diploma di esperto assaggiatore di vini ONAV e assaggiatore di formaggi ONAF, per una maggior conoscenza e consapevolezza di ciò che mangiamo.

Designer di professione, appassionato del mare per vocazione. Nicola mi ha fatto conoscere la vela quindici anni fa facendomi innamorare della Laguna di Venezia d’inverno, da allora lo seguo nelle sue avventure per l’Adriatico, con Piccola Bella prima e poi con Moana 60 per le coste elleniche. Breve esperienza con “Il Colore del Vento “ su X-Yatch 55 in regate nell’alto Adriatico, trasferimenti di imbarcazioni private tra Napoli e Venezia e crociere come skipper tra Venezia e Croazia. Per alcuni anni mi sono dedicato alla propedeutica della prima vela per bambini in un laghetto vicino a casa dove insegno la bellezza della vela. Nell’ultima decade mi sono lasciato incantare dal profondo blu e dalla subacquea, allievo FIPSAS CMAS e poi istruttore CMAS M2 NADD con certificazione istruttore HSA per disabili fisici e cognitivi. Sempre pronto ad imbarcarmi, “non mi stanco mai di annusare l’aria di mare e di stupirmi”.Cofondatore di Moana60 Spirit of Community

Da circa trent’anni lavoro nel campo sociale. Sono padre di tre figlie meravigliose e appassionato di navigazione a vela. La mia passione per il mare è nata proprio grazie al mio lavoro nel sociale, che mi ha portato a entrare in contatto con il mondo della vela e a innamorarmene. Nonostante il poco tempo libero a disposizione, ho deciso di dedicarlo alla mia passione per la navigazione a vela. Grazie alla mia dedizione e impegno, ho rapidamente acquisito le competenze necessarie, con esperienza di navigazione in diverse zone. La vela è per me molto più di una semplice passione. È un modo per connettersi con la natura, rilassarsi e godere della bellezza del mare. Ho organizzato diverse gite in mare aperto e ho accompagnato molte persone ad apprendere i rudimenti della navigazione a vela. Spero di poter condividere la mia passione con te e di offrirti un’esperienza indimenticabile in barca. Con me potrai godere della bellezza del mare, imparare a navigare e a gestire la barca, e scoprire la gioia di una vita all’aria aperta.

Napoletana di origine e europea di adozione. Sono cresciuta in Toscana dove ho anche studiato Architettura a Firenze. Negli ultimi 25 anni ho vissuto in Svizzera e in Germania. Lavoro come architetta e sono appassionata di fotografia e di tutte le forme artistiche. Il mare e`dentro di me da sempre e la vela e`il modo piu`eccezionale che conosco per viverlo. In Berlino, dove vivo, ho preso la patente per veleggiare sui laghi ma il mare e` un elemente completamente diverso e da quando ho incontrato il Moana 60 ci ritorno sempre con un`immensa gioia. Il Moana racchiude in se cio`che per me vuol dire vivere il mare con rispetto.

Da più di 40 anni sono socio del Club Alpino Italiano e da sempre frequento la montagna. Ho iniziato a conoscere le Dolomiti, poi le Alpi e quindi ho viaggiato in altri continenti per conoscere realtà sempre nuove. Queste esperienze mi hanno portato in sud e nord America, in Africa, ma soprattutto in Oriente. Ho viaggiato in India, Nepal, Tibet, Pakistan dove sono salito in vetta a sei cime di 8000 metri. L’alpinismo mi ha fatto conoscere popoli, culture, religioni molto diverse, ma sempre ricche di fascino e di mistero. Il fascino della montagna lascia spazio ad esplorazioni fuori e dentro di me ogni volta che mi pongo in viaggio. La dimensione del “grande” che ci sta attorno sia esso montagna, mare o deserto invita sempre a mettersi moto e partire per nuovi orizzonti.

Amante del mare e della navigazione a vela, assieme a Nicola Pino, dal 2010 sono armatore del Moana60 Spirit of Sailing e da allora condivido attivamente tutte le attività e iniziative di M60 Spirit of Sailing.Ho navigato in particolar modo nel Mar Adriatico, Tirreno e nel Mar Ionio lungo le coste delle isole greche, Sicilia, Malta e costa Albanese. Professionalmente nella vita di tutti i giorni sono Geologo. Dal 1989 a tutt’oggi ho eseguito consulenze e indagini geologiche-geotecniche-geofisiche in ambito civile e ambientale.Cofondatore di Moana60 Spirit of Community.


Appassionata di mare sin da piccola, penso che maschera e pinne siano essenziali per iniziare a conoscere le meraviglie del mondo sommerso. Così ho iniziato la mia esplorazione del mare e, da grande, mi sono specializzata in Biologia Marina (Univ. di Ancona) con una tesi di campo sulle gorgonie, parenti di coralli e meduse. Dopo ho studiato lo sviluppo di altri invertebrati marini e, nel frattempo, ho insegnato e raccontato di mare a studenti di diverse età. Ora insegno in una scuola media.L’esperienza a bordo di Moana60 è un’occasione unica per scoprire, tuffo dopo tuffo, il nostro Mar Mediterraneo e i suoi ecosistemi, ricchissimi di vita e biodiversità. La vita in mare ci darà l’opportunità di apprezzare la bellezza dell’ambiente e sentire forte il legame che ci unisce, anche attraverso il vento e l’acqua, alla Natura. Un legame di cui impareremo a prenderci cura partecipando a progetti di “citizen science”, per l’osservazione e la raccolta dati sui cetacei e sulle comunità marine costiere, e affrontando le tematiche di conservazione e sostenibilità ambientale.

Ciao! Mi chiamo Vittoria Correale, sono una biologa marina (laurea magistrale in Biologia Marina, Università degli Studi di Padova), nonché un istruttore sia di subacquea che di apnea... Ma più di tutto ciò sono un'appassionata di mare, amo l'oceano e tutte le sue creature, ed è tra di loro che mi sento veramente a casa.Si può dire che ho una predilezione per gli squali, il mio primo amore, su cui ho scritto la mia tesi sperimentale per il conseguimento della laurea magistrale, e su cui mi sono concentrata appena terminata la laurea. Ma tutti gli organismi marini, animale e piante, e tutto ciò che ci sta in mezzo, sono per me come fratelli, sorelle, zii e cugini.Per questo motivo ho deciso di investire le mie conoscenze e le mie capacità nella protezione di questo ambiente, fragile e dal valore inestimabile, che ci connette e ci sostiene tutti quanti, fonte inesauribile di risorse e di bellezza nelle nostre vite. Molto si parla ai giorni nostri di crisi ambientale e problemi legati all'inquinamento, ma forse non si parla a sufficienza di quanto un cambiamento, anche piccolo, in ciascuno di noi, nella nostra visione del mondo e nelle nostre scelte e abitudini di tutti i giorni... Possano fare davvero la differenza nella risoluzione di questi nostri problemi moderni, apparentemente così irrisolvibili.E' ognuno di noi che può fare la vera differenza, ogni giorno, il potere di cambiare è nelle nostre mani! Bando al pessimismo e all'ansia da catastrofe ambientale dunque, concentriamoci piuttosto sul prendere coscienza della meraviglia inestimabile di questo nostro Pianeta Terra, amiamolo, e amandolo il rispetto verrà da sé, come naturale conseguenza... Questa è quella che credo davvero essere la strategia vincente, il Moana60 un cavallo di battaglia perfetto!Con noi potrete godere e innamorarvi delle meraviglie del mondo sommerso, con l'occhio consapevole di chi ne sa qualcosina in più.Chi ama, protegge!